Carissimi, studenti e docenti, presentiamo in anticipo, come il solito, i percorsi del prossimo anno scolastico, con i corsi, il calendario, le tematiche e i docenti che terranno le lezioni.
Ci sono delle novità per quanto riguarda la modalità delle lezioni: si sentiva l’esigenza di chiarire come muoversi tra lezioni in presenza, solo on line, modalità mista, frequenza o meno degli studenti, tenendo conto che dalla modalità on line non si può tornare indietro e che nella peculiarità della nostra Scuola questa si è rivelata una possibilità in più di partecipare per tante persone che per esigenze di famiglia, lavoro, distanza, non potrebbero altrimenti essere presenti.
Ecco quindi definita una linea comune che rappresenta la scelta ufficiale della Scuola:
- Il terzo periodo (e solo questo) – gennaio / marzo – sarà proposto solo on line, dall’inizio alla fine, tenendo conto soprattutto del fattore stagionale; con però esami in presenza.
- Gli altri tre periodi (1°, 2°, 4°) avranno questa modalità: prima e ultima lezione solo in presenza senza collegamento on line, per favorire la conoscenza e la presentazione del percorso, nella prima lezione, e la sintesi conclusiva nell’ultima. Le altre cinque lezioni si terranno in modalità mista, quindi in presenza e insieme con possibilità di collegarsi da casa on line.
- Questo però con una precisazione importante: per tenere nella giusta considerazione l’impegno dei Docenti ed evitare, ad esempio, che uno debba venire a far lezione in sede magari con solo uno – due studenti in presenza e una decina collegati da casa (cosa successa più volte), si farà in modalità mista solo se ci saranno un minimo di 6 studenti in presenza. Sotto questa soglia le cinque lezioni intermedie si terranno solo nella modalità on line.
- Al momento dell’iscrizione al corso oppure nella prima lezione (dove ci sono tutti in presenza) verrà chiesto ad ognuno che modalità intende seguire, specificando ulteriormente, se ce ne fosse bisogno, che le cinque lezioni intermedie si svolgeranno in modalità mista solo se ci saranno almeno 6 studenti in presenza, altrimenti si farà tutto solo on line e ci si rivedrà in presenza all’ultima lezione.
Ancora grazie a tutti e buon proseguimento.
don Francesco
IL PERCORSO COMPLETO
(Nell’arco di tre anni vengono proposti tutti i corsi; in rosso i corsi dell’anno 2023 – 2024):
ITINERARIO BIBLICO
B1. IL MONDO DELLA BIBBIA
B2. PENTATEUCO E LIBRI STORICI
B3. I PROFETI E I SAPIENTI
B4. VANGELI SINOTTICI E ATTI
B5. PAOLO E LE LETTERE
B6. GLI SCRITTI DI GIOVANNI
ITINERARIO TEOLOGICO
T1. IL VOLTO DI DIO (TEOLOGIA TRINITARIA)
T2. CRISTO: IL FIGLIO DI DIO (CRISTOLOGIA)
T3. MARIA: LA MADRE DI DIO (MARIOLOGIA)
T4. CHIESA: LA COMUNITÀ DEI CREDENTI (ECCLESIOLOGIA)
T5. SACRAMENTI: I SEGNI DELLA PRESENZA
T6. IL VOLTO DELL’UOMO (ANTROPOLOGIA)
ITINERARIO STORICO
S1. I PADRI DELLA CHIESA
S2. IL MONDO ANTICO E MEDIEVALE
S3. L’EPOCA MODERNA E CONTEMPORANEA
S4. LA STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
S5. LA STORIA DELLE RELIGIONI
S6. L’ARTE NELLA CHIESA
ITINERARIO PASTORALE
P1. ITINERARI DI CATECHESI
P2. SPIRITUALITÀ CRISTIANA
P3. LA LITURGIA: CELEBRARE IL MISTERO
P4. LE BASI DELLA MORALE CRISTIANA
P5. L’ETICA DELLA VITA (BIOETICA)
P6. L’INSEGNAMENTO SOCIALE DELLA CHIESA
I CORSI CHE PROPONIAMO PER L’ANNO ACCADEMICO 2023 – 2024:
PRIMO PERIODO
19 settembre – 09 novembre 2023
MARTEDÌ 20:30 – 22:30
materia: P3 LITURGIA: CELEBRARE IL MISTERO.
docente: DON SEBASTIANO BERTIN
GIOVEDÌ 20:30 – 22:30
materia: B3 I PROFETI E I SAPIENTI, UOMINI DELLA PAROLA.
docente: PROF. FEDERICA VECCHIATO
SECONDO PERIODO
14 novembre 2023 – 18 gennaio 2024
MARTEDÌ 20:30 – 22:30
materia: B6 GLI SCRITTI DELL’APOSTOLO GIOVANNI.
docente: DON GASTONE BOSCOLO
GIOVEDÌ 20:30 – 22:30
materia: S5 STORIA DELLE RELIGIONI.
docente: DON GIUSEPPE TOFFANELLO
TERZO PERIODO (solo on line)
23 gennaio – 14 marzo 2024
MARTEDÌ 20:30 – 22:30
materia: P5 TRA VITA E MORTE, SCOPRIRSI GENERATI PER UN DESTINO DI COMUNIONE.
docente: DON CRISTIANO ARDUINI
GIOVEDÌ 20:30 – 22:30
materia: S4 STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO.
docente: PROF. DARIO VENTURA
QUARTO PERIODO
19 marzo – 23 maggio 2024
MARTEDÌ 20:30 – 22:30
materia: T3 MARIA: LA MADRE DI DIO.
docente: DON FABIO MOSCATO
GIOVEDÌ 20:30 – 22:30
materia: T2 CRISTO: IL FIGLIO DI DIO.
docente: FRA GILBERTO DEPEDER
CALENDARIO DELLE LEZIONI PER L’ANNO ACCADEMICO 2023 – 2024
PRIMO PERIODO 19 SETTEMBRE 2023 – 09 NOVEMBRE 2023
MARTEDÌ |
19/09 |
26/09 |
03/10 |
10/10 |
17/10 |
24/10 |
==/== |
07/11 |
GIOVEDÌ |
21/09 |
28/09 |
05/10 |
12/10 |
19/10 |
26/10 |
==/== |
09/11 |
*NOTE: mercoledì 01/11 Tutti i Santi, sospese lezioni 31/10 e 02/11.
SECONDO PERIODO 14 NOVEMBRE 2023 – 18 GENNAIO 2024
MARTEDÌ |
14/11 |
21/11 |
28/11 |
05/12 |
12/12 |
==/== |
09/01 |
16/01 |
GIOVEDÌ |
17/11 |
24/11 |
01/12 |
07/12 |
14/12 |
==/== |
11/01 |
18/01 |
*NOTE: festa dei diplomi: martedì 19/12; vacanze di Natale dal 21/12 all’08/01.
TERZO PERIODO 23 GENNAIO 2024 – 14 MARZO 2024
MARTEDÌ |
23/01 |
30/01 |
06/02 |
==/== |
20/02 |
27/02 |
05/03 |
12/03 |
GIOVEDÌ |
25/01 |
01/02 |
==/== |
15/02 |
22/02 |
29/03 |
07/03 |
14/03 |
*NOTE: mercoledì delle Ceneri 14/02, sospese lezioni (carnevale) 08 e 13 febbraio.
QUARTO PERIODO 19 MARZO 2024 – 23 MAGGIO 2024
MARTEDÌ |
19/03 |
==/== |
09/04 |
16/04 |
23/04 |
30/04 |
07/05 |
14/05 |
==/== |
GIOVEDÌ |
21/03 |
==/== |
11/04 |
18/04 |
==/== |
02/05 |
09/05 |
16/05 |
23/05 |
*NOTE: domenica di Pasqua 31/03, vacanze pasquali (Settimana Santa e seguente) dal 25/03 al 07/04; giovedì 25 aprile.