Archivi della categoria: Notizie e Segnalazioni

PROPOSTA PER L’ANNO ACCADEMICO 2023 – 2024.

Carissimi, studenti e docenti, presentiamo in anticipo, come il solito, i percorsi del prossimo anno scolastico, con i corsi, il calendario, le tematiche e i docenti che terranno le lezioni. Ci sono delle novità per quanto riguarda la modalità delle lezioni: si sentiva l’esigenza di chiarire come muoversi tra lezioni in presenza, solo on line, modalità mista, frequenza o meno degli studenti, tenendo conto che … Continua a leggere »

INIZIO CORSI DEL QUARTO PERIODO

Si concludono questa settimana i corsi della prof. Vecchiato e della prof. Riondato, che vogliamo ancora ringraziare per la disponibilità ad offrire la propria competenza per i corsi della nostra Scuola. Adesso si passa al quarto e ultimo periodo di quest’anno: martedì 28 marzo inizia il corso di Storia, il mondo antico e medievale, tenuto dal prof. Enrico Baruzzo; giovedì 30 don Vittorio Pistore inizia … Continua a leggere »

FINE CORSO – INIZIO DEL SUCCESSIVO

Si conclude questa settimana il secondo periodo della nostra Scuola. Grazie a don Roberto e a don Fabio per il loro importante contributo e soprattutto per la loro disponibilità, tra tanti impegni, ad offrire del proprio tempo anche per i nostri Corsi. Inizierà la prossima settimana il terzo periodo. La prof. Federica Vecchiato ci offrirà gli approfondimenti sulle Scritture Ebraiche e la prof. Manuela Riondato … Continua a leggere »

SECONDO PERIODO DELLA SCUOLA

Parte questa settimana il secondo periodo della nostra Scuola di Teologia. Si sono conclusi la settimana scorsa i corsi di Letteratura Paolina e di Catechesi; corsi che hanno visto una grande partecipazione, sia in presenza che da remoto, e un grande apprezzamento. Grazie a don Andrea Albertin e a don Carlo Broccardo per aver messo la loro competenza accademica a disposizione della nostra Scuola. Ora … Continua a leggere »

NEWS Gennaio 2022

Si concludono in settimana i corsi del secondo periodo di quest’anno accademico: la pastorale sociale della chiesa e le parabole nei vangeli sinottici. Un grazie a don Marco Cagol e a don Carlo Broccardo per l’impegno e il risultato: sono state lezioni molto gradite e partecipate, svolte in modalità mista; il corso di pastorale sociale nelle ultime lezioni solo on line. La prossima settimana iniziano … Continua a leggere »

NEWS Novembre 2021

Si concludono questa settimana i corsi del primo periodo, grazie a don Giorgio Bozza e al prof. Enrico Baruzzo. I corsi sono stati fatti in modalità mista con circa metà partecipanti in presenza e altrettanti da remoto. Gli esami di fine corso comunque si è scelto che vengano fatti in presenza, salvo eccezioni “motivate” da concordare con il Docente. Partiranno poi la settimana prossima i … Continua a leggere »

PROPOSTA PER L’ANNO ACCADEMICO 2021 – 2022

Cari amici, ormai in prossimità della Pasqua, siamo in grado di comunicare ufficialmente il percorso che verrà proposto nella nostra Scuola per il prossimo anno accademico 2021 – 2022. Guardando al “percorso completo” possiamo notare quali corsi saranno attivi il prossimo anno all’interno del progetto formativo globale. Presentiamo quindi il programma dei corsi, articolati nei quattro periodi, con i relativi Docenti e le tematiche specifiche che … Continua a leggere »

QUARTO PERIODO

Cari amici, Studenti e Docenti, questa settimana partiamo con il Quarto Periodo di questo Anno Accademico, eccetto i primi mesi, tutto vissuto in didattica on line. Abbiamo però la soddisfazione di essere riusciti, grazie all’impegno di tutti, non solo a portare avanti regolarmente tutti i Corsi in programma quest’anno, ma anche a recuperare i due Corsi interrotti l’anno scorso allo scoppiare della pandemia e i … Continua a leggere »

TERZO PERIODO

Inizia questa settimana il terzo periodo dell’anno accademico 2020-2021; sempre con la modalità delle lezioni on line continuiamo a portare avanti il nostro programma e insieme il progetto di recupero dei corsi che sono stati sospesi l’anno precedente. Ci attende ancora un po’ di impegno supplementare, più semplice però da realizzare grazie alla didattica a distanza. Al martedì abbiamo il corso sugli scritti di san … Continua a leggere »